Capita spesso, in casa, in giardino o nella propria auto, di avere bisogno di raccogliere piccole quantità di residui alimentari e non solo e di non voler prendere l’aspirapolvere per farlo. È per queste esigenze estemporanee che nasce l’aspirabriciole: un vero e proprio aspirapolvere in miniatura, sempre pronto all’uso, leggero e agile.
Se state decidendo di comprare il vostro primo aspirabriciole o dovete sostituire quello che avete già, vi sarete già scontrati con il principale problema dei consumatori: quale aspirabriciole scegliere? L’offerta è davvero ampia e spesso è difficile capire esattamente di che cosa si ha bisogno.
Noi di aspirabriciole.it cercheremo di aiutarvi fornendovi informazioni sull’offerta di mercato: che tipi di aspirabriciole si trovano oggi in commercio, quali sono le loro caratteristiche, che prezzi vi dovete aspettare e dove potete trovare le offerte più vantaggiose.
Recensiremo per voi tutti i modelli sul mercato, uno per uno, per aiutarvi anche a paragonare gli aspirabriciole che più vi interessano.
Caratteristiche dell’aspirabriciole
L’aspirabriciole è un elettrodomestico di piccole dimensioni simile ad un aspirapolvere, ma pensato per raggiungere facilmente quegli spazi più angusti per i quali un aspirapolvere è troppo ingombrante, come gli scaffali più alti dei mobili e della cucina, gli spazi tra i cuscini del divano e quelli che rimangono tra i mobili e i muri.
Oltre a queste applicazioni “casalinghe”, l’aspirabriciole è utile anche per pulire gli interni dell’auto, i mobili da giardino e in generale tutti quei piccoli cumuli di sporco che possono capitare in casa (briciole, fondi di caffè, schegge di stoviglie rotte, foglie e terra ecc.). L’aspirabriciole è abbastanza leggero da essere maneggiato con una mano sola (il peso indicativamente oscilla tra i 700g e 2,5 kg) e normalmente offre una grande libertà di movimento, in particolare nelle versioni più comuni alimentate a batteria ricaricabile, che possono essere portate ovunque.
Viste le dimensioni compatte, il serbatoio non può essere troppo capiente, che sia con o senza sacchetto: la media si aggira sui 500 ml soltanto, con in più la raccomandazione di svuotare, pulire e lasciar asciugare il serbatoio dopo aver raccolto rifiuti umidi o bagnati (ammesso l’aspirabriciole sia idoneo a raccogliere anche il bagnato!), per evitare la formazione di odori sgradevoli. La potenza del motore dipende molto dal tipo di alimentazione, se a batteria o con cavo: mentre quelli alimentati a rete solitamente montano un motore più potente e mantengono costanti le prestazioni senza limitazioni di tempo, quelli a batteria ricaricabile hanno una potenza mediamente inferiore (anche se esistono felici eccezioni!) e un’autonomia decisamente limitata (15 minuti o meno).
Modelli e accessori
Sono diversi i tipi di aspirabriciole in commercio, e diversi sono gli accessori in dotazione ad ognuno. La tipologia-base consiste nel solo aspirabriciole, un pezzo unico, senza bocchette o manici aggiuntivi, pensato davvero per un utilizzo semplice su superfici piane e lisce. All’estremo opposto troviamo aspirabriciole accessoriatissimi, dotati di bocchette di varie forme e dimensioni, estensori rigidi o flessibili, spazzole e manici montabili per trasformare l’aspirabriciole in un piccolo aspirapolvere. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la tendenza dei produttori è ormai quella di adottare la tecnologia ciclonica per tutte le macchine aspiratrici, per una serie di validi motivi: non soltanto questa tecnologia consente di eliminare l’uso dei sacchetti, con la conseguente spesa e creazione di rifiuti in eccesso, ma permette di ottenere buoni risultati di aspirazione anche con motori meno potenti, che si traduce in risparmio energetico, economico e sostenibile. Stesso discorso per i sistemi di filtraggio: la tendenza degli ultimi anni è quella di adottare filtri, sostituibili o lavabili, efficaci contro le polveri sottili e gli allergeni. HEPA o elettrostatici, i filtri moderni rappresentano un bel passo in avanti rispetto ai modelli più obsoleti.
Batterie
Un discorso dedicato va fatto per le batterie in dotazione ai tantissimi modelli senza filo, poiché tanta parte delle prestazioni di un aspirabriciole dipende proprio da che tipo di batteria monta.
Sono sostanzialmente due i tipi di batteria che troverete in dotazione al vostro aspirabriciole: al nichel-metallo idruro (NiMH) oppure agli ioni di litio (li-Ion). Le differenze tra le due si fanno sentire sia sulle prestazioni sia sul costo, il peso e i tempi di ricarica. Per aiutarvi a capire meglio che cosa cambia tra le due abbiamo preparato una tabella (che trovate sotto) che dovrebbe aiutare a chiarirvi le idee su questo argomento molto importante per la scelte dell’aspirabriciole.
Peso | ||
Autonomia | ||
Velocità ricarica | ||
Ricarica parziale | ||
Longevità | ||
Effetto memoria | ||
Costo | ||
Sostenibilità |
Dovrebbe essere ora più semplice, davanti alle specifiche tecniche dei prodotti che vi interesseranno, capire che cosa comporterà avere un tipo di batteria piuttosto che l’altro.
Prezzi
Vista la grande variabilità di caratteristiche, modelli ed accessori, non stupisce che anche il range di prezzo di un aspirabriciole sia piuttosto ampio. I modelli più spogli, privi di tutto, anche della classica base di ricarica a muro, costano appena 20,00 € circa, mentre i prodotti più sofisticati e accessoriati possono toccare i 150,00 €. Tra questi due estremi possiamo individuare una fascia di prezzo media compresa tra i 40,00 e gli 80,00 € circa, in cui a fare la differenza è perlopiù la potenza di aspirazione, insieme alla velocità di ricarica (nel caso degli aspirabriciole senza filo) e alla qualità della filtrazione.
Come scegliere l’aspirabriciole
Fermo restando che le prime cose che dovrete avere chiare sono esattamente per che tipo di pulizia vi serve un aspirabriciole e quanto siete disposti a spendere per questo elettrodomestico, orientarsi non è comunque facile. Abbiamo già detto che una delle primissime considerazioni dovrà essere quella sull’alimentazione, se a rete o a batteria ricaricabile, ma ci sono altri aspetti che vale la pena soppesare prima di procedere all’acquisto.
Ad esempio, potrebbe interessarvi o meno avere un buon kit accessori, in particolare se l’aspirabriciole vi serve per pulire gli interni dell’auto; vi premerà informarvi bene sulla potenza aspirante, poi, se avete animali domestici e dovete arginare il problema dei peli attaccati a divani e poltrone. Non sottovalutate nemmeno le operazioni di pulizia e manutenzione dell’aspirabriciole: il serbatoio è facile da aprire? È smontabile? Il filtro si può staccare e pulire sotto l’acqua corrente o va sostituito periodicamente? L’aspirabriciole usa i sacchetti o no? Valutate tutti questi aspetti (leggendo anche la nostra guida all’acquisto), insieme a quanto tempo e denaro siete disposti a investire nel vostro aspirabriciole prima e dopo l’acquisto, e rivolgetevi poi a un buon rivenditore. Noi vi consigliamo sempre i maggiori rivenditori online, ricchi di buone offerte e sempre molto efficienti nell’assistenza post-vendita.
I migliori aspirabriciole
Certo, anche una volta capito quali sono le caratteristiche importanti da valutare e quali parametri rispondono meglio alle esigenze personali, non è facile decidere tra decine di prodotti che si somigliano quale sia quello migliore per sé. Se non volete passare ore a leggere una recensione dietro l’altra, provate a consultare la nostra selezione dei migliori aspirabriciole per ogni esigenza: potrete decidere a colpo sicuro affidandovi a noi!
Perché comprare l’aspirabriciole su Amazon.it
- Offerta: si trovano praticamente tutti i modelli di aspirabriciole in commercio: con tutta questa scelta è più facile risparmiare!
- Prezzi: moltissimi articoli sono in offerta, per cui i prezzi tendono ad essere molto più bassi rispetto ai negozi tradizionali.
- Servizio clienti: è efficientissimo, uno dei principali motivi di vanto di Amazon.
- Consegna gratuita: Amazon offre la spedizione gratuita per tutti gli acquisti superiori a 20,00 €. Quasi tutti gli aspirabriciole costano più di 20 euro, per cui vi arriveranno senza costi aggiuntivi.
- Reso del prodotto: se non siete soddisfatti dell’aspirabriciole che avete acquistato, avete 30 giorni di tempo per rimandarlo indietro a spese di Amazon!
Perché comprare l’aspirabriciole su Ebay.it
- Scelta: qui troverete decine e decine di aspirabriciole, anche quelli dei marchi più di nicchia.
- Risparmio: nel caso di Ebay i prezzi sono veramente bassi, basta dare un’occhiata per credere!
- Affidabilità dei venditori: il sistema dei feedback di Ebay è molto efficacie, tutti i venditori sono tenuti a fornire un eccellente servizio clienti, sia nel pre sia nel post-vendita.
- Pagamento assicurato: se decidete di pagare con Paypal, avete diritto ad un “rimborso assicurato” sul vostro pagamento. Se qualcosa va storto, Paypal vi risarcisce i soldi che avete speso.
- Consegna a domicilio: l’aspirabriciole vi arriverà comodamente a casa, risparmiandovi la “fatica” di andare in negozio.
- Diritto di recesso: avete 14 giorni di tempo per restituire l’aspirabriciole al negozio che ve lo ha venduto, senza dover giustificare il perché!